Otoemissioni acustiche

Cosa sono le OTOEMISSIONI ACUSTICHE?

Le otoemissioni sono suoni di debole intensità emessi dalle cellule ciliate esterne della coclea, prodotti spontaneamente o evocati da stimolazione uditiva (TEOAE e DPOAE). Sono presenti nella quasi totalità degli orecchi sani.

Il metodo per rilevare le otoemissioni, consiste nell’inviare stimoli sonori attraverso una apposita sonda inserita nel condotto uditivo esterno. La sonda consente allo stimolo sonoro di raggiungere l’orecchio e contemporaneamente registra le risposte e le trasferisce al computer per le opportune elaborazioni.

Questo test è assolutamente importante nella diagnosi precoce della sordità infantile in quanto può essere utilizzata a poche ore dalla nascita.