Dal momento in cui una persona si rivolge al CEEV - Centro per l’Età Evolutiva si possono realizzare alcune o l’insieme delle seguenti attività:
Accoglienza
Fase di ascolto delle domande e dei dubbi che i genitori si pongono sulle difficoltà che intravvedono nei loro bambini e ragazzi nei differenti ambiti
Valutazione
Attività strutturate secondo protocolli definiti e sviluppate dalle varie figure professionali dell’èquipe che intervengono su ambiti diversi: caratteristiche e modalità di apprendimento del bambino o della bambina; interferenza della difficoltà nella vita del bambino e del suo percorso scolastico; componenti emotivo-affettive in relazione alle difficoltà di apprendimento
Restituzione
Vengono riferiti ai genitori gli esiti delle valutazioni e discusse con loro le opportunità di un eventuale intervento sulle difficoltà, se riscontrate. Ai genitori viene consegnata una relazione formale
Trattamento specifico
Individuale o in piccolo gruppo, finalizzato al recupero di abilità ed alla compensazione del disturbo