il CEEV

Il Centro multispecialistico per l’Età Evolutiva è un servizio privato promosso dalla Cooperativa sociale CTR - Comunicazione Territorio Relazioni per realizzare attività di consulenza, diagnosi, trattamento e terapia necessari ad affrontare le difficoltà che possono emergere nelle diverse fasi dello sviluppo della persona dall’infanzia all’età adulta, sia nel contesto familiare che in quello scolastico.

Il Centro mette a disposizione dei bambini, degli adolescenti, delle loro famiglie e degli insegnanti, un servizio che attraverso la cooperazione di differenti figure professionali, integrate in un ottica interdisciplinare, pone al centro l’individuo nel suo insieme con il fine di individuare precocemente la natura di un Disturbo dell’età evolutiva ed affrontarlo con gli opportuni interventi.

Perché?
L’età evolutiva è il periodo della vita di un individuo durante il quale l’individuo raggiunge il pieno sviluppo delle sue caratteristiche somatiche e psichiche.
Si tratta di una fase estremamente delicata in cui si possono manifestare difficoltà o disturbi in diversi ambiti dello sviluppo quali, per esempio:

- Lo sviluppo dell’intelligenza;
- La comunicazione e lo sviluppo del linguaggio
;
- Lo sviluppo fisico e sensoriale;
- L’apprendimento scolastico;
- Le capacità relazionali;
- La salute alimentare;
- Lo sviluppo della personalità.

I fattori biologici si intrecciano alle complesse richieste dell’ambiente e alle sue crescenti aspettative richiedendo al bambino oltre alla salute, capacità ed equilibrio emotivo-affettivo.
Vi sono situazioni in cui il bambino o l’adolescente fanno fatica a rispondere a tali richieste per motivi dipendenti sia dalle loro caratteristiche che dalla particolare situazione familiare e/o scolastica in cui vivono.
Ciò può rendere necessaria una consultazione clinica, diretta a fare luce sulla natura delle suddette difficoltà e sul come affrontarle attraverso un percorso che sovente richiede la competenza di più figure professional.

A chi si rivolge?
Genitori di bambini e ragazzi che presentano difficoltà di apprendimento scolastico, di comportamento o disagi emotivi, problemi dell’udito, del linguaggio e della comunicazione.

Genitori che hanno la necessità di chiarire dubbi e incertezze o si trovano in difficoltà nel gestire aspetti educativi o relazionali con i propri figli.

Bambini/e e adolescenti

Insegnanti

I settori di intervento
Diagnosi e trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento
Diagnosi e trattamento della sordità infantile
Diagnosi e trattamento delle patologie di orecchio, naso e gola
Diagnosi e trattamento dei disturbi del linguaggio
Problemi e disturbi dell’alimentazione
Consulenza psico-pedagogica alla genitorialità
Psicoterapia individuale e di coppia

Psicopatologia
Pediatria

I costi
Il Centro è una struttura privata autorizzata non convenzionata ed opera a pagamento.
Nella fase di restituzione della diagnosi e unitamente alla relazione scritta, viene consegnato ai genitori il preventivo dei costi dell’intervento evententualmente proposto.