Aree di intervento
Servizi
continua
Il programma è biennale e individua le aree prioritarie verso cui indirizzare gli interventi per la promozione dei diritti delle persone disabili. Il testo sarà sottoposto al Consiglio dei Ministri e alla Conferenza Unificata, per poi essere adottato come DPR.
Se la scuola non rispetta il Piano Didattico Personalizzato previsto per l’allievo con Disturbi Specifici di Apprendimento, egli ha diritto, in caso di bocciatura, a nuovo scrutinio.
Una ricerca del Censis conferma l’eccellenza del modello inclusivo italiano ma evidenzia inadeguati investimenti nel sostegno e nel progetto di vita. Segue ...